Descrizione
DESCRIZIONE DEL CORSO QGIS
INFORMAZIONI & ASSISTENZA
Per ulteriori Informazioni e/o asistenza durante l’iscrizione, contattaci al 389-4756032 o inviaci una mail a: info@ikarosconsulting.com
Il presente corso è finalizzato all’apprendimento del software QGIS, un applicazione desktop opensource GIS tra le più efficienti in termini di:
- Interfaccia;
- Funzionalità ;
- Prestazioni;
- Usabilità;
Si tratta di un programma disponibile in molte lingue, tra cui l’italiano, che garantisce un’ampia possibilità di utilizzo grazie alla sua compatibilità con i sistemi operativi più utilizzati come:
- Microsoft Windows;
- Mac OSX;
- Unix;
- Linux;
- Android;
Un altro dei vantaggi del sowtware QGIS è quello di essere scaricabile tramite download gratuito poichè creato da un gruppo di sviluppatori volontari che, tra l’altro, pubblicano anche frequenti aggiornamenti.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso si pone l’obiettivo di trasmettere all’utente una conoscenza tale da usare QGIS in modo autonomo, perciò verranno affrontati argomenti come la visualizzazione e gestione di dati vettoriali e l’impostazione di un layout di stampa.
Oltre a questo verranno introdotte:
- le procedure di georeferenziazione cartografica;
- gli strumenti di geoprocessing;
- le analisi spaziali vettoriali;
- i DTM (modelli digitali del terreno);
- utilizzo di QGIS come client per server che sfruttano i protocolli WMS, WMTS, WFS.
Le competenze acquisibili tramite questo corso permetteranno al professionista di operare in contesti professionali pubblici e privati, anche a livello internazionale, nel settore della gestione di dati cartografici e geografici.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso QGIS in lingua italiana è rivolto a tutti coloro che hanno l’obiettivo di imparare a usare questo utilissimo software da zero sfruttando al massimo le sue possibilità.
Particolarmente indicato, per il conseguimento dei CFP, per professionisti come:
- Ingegneri;
- Periti Industriali;
ma consigliato anche ad architetti, geologi, agronomi e a tutti coloro che per passione o per mestiere si approcciano al progesso di gestione di dati territoriali, alla produzione cartografica online.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.