Descrizione
CORSO DI PROGETTAZIONE CASE IN LEGNO TRAMITE L’UTILIZZO DI TECNOLOGIA X-LAM
INFORMAZIONI & ASSISTENZA
Per ulteriori Informazioni e/o asistenza durante l’iscrizione, contattaci al 389-4756032 o inviaci una mail a: info@ikarosconsulting.com
DESCRIZIONE DEL CORSO DI PROGETTAZIONE CASE IN LEGNO CON TECNOLOGIA X-LAM
Il corso di progettazione di case in legno con tecnologia X-Lam è progettato per fornire le nozioni principali riguardo la possiblità di ideare e realizzare nuovi edifici con l’utilizzo di questo innovativo materiale.
Durante il corso si approfondiranno le caratteristiche del materiale, ovvero resistenza, durabilità e aspetto antisismico del legno in questione e le normative che regolano la progettazione delle case con x-lam.
L’impiego di questo materiale indica un approccio alla costruzione sostenibile, preservando un interesse per l’ambiente circostante e, nello stesso tempo, mantenedo alti, attraverso l’utilizzo dei pannelli, gli standard di sicurezza e qualità dell’edificio.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso di progettazione case in legno x-lam ha l’obiettivo di approfondire le conoscenze sull’utilizzo, progettazione e realizzazione degli edifici con x-lam, con riferimento alla normativa vigente e alle verifiche su SLU e SLE, e con particolare attenzione all’efficienze energetica.
Si presterà attenzione all’analisi del materiale utilizzato ed alle sue caratteristiche, puntando sugli aspetti antisismici e durevoli della qualità del legno x-lam.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso case in legno x-lam si rivolge a tecnici progettisti e costruttori che intendono accostarsi alla Bioedilizia e alla Bioarchitettura per affinare la loro professionalità e assolvere l’obbligo formativo al tempo stesso, mi riferisco a:
Requisiti tecnici:
- Architetti;
- Ingegneri;
- Periti agrari;
- Periti Industriali;
- Geometri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.