Descrizione
CORSO ONLINE PREGEO 10 – VERSIONE APAG 2.08
DESCRIZIONE DEL CORSO ONLINE PREGEO 10 – VERSIONE APAG 2.08
Il corso PREGEO online si porpone di fornire al corsista i requisiti necessari per gestire al meglio le procedure telematiche per la trasmissione degli atti tecnici di aggiornamento catastale. Dal giugno 2015, con il provvedimento 35112/2015, l’invio di dichiarazioni e comunicazioni al catasto, deve avvenire, obbligatoriamente, per via telematica. Il corso consente così di apprendere il corretto funzionamento del sistema PREGEO, uno strumento nato appositamente per provvedere, telematicamente, alle comunicazioni catastali, all’aggiornamento dell’archivio cartografico e alle dichiarazioni sul cambiamento dello stato dei terreni. Le componenti del sistema verranno approfondite in modo chiaro ed intuitivo, tramite tutorial ed esempi pratici. Il porfessionista di oggi è chiamato a misurarsi costantemente con le nuove tecnologie: questo corso consentirà di gestire autonomamente le nuove procedure previste per l’invio di aggiornamenti ed atti.
OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO PNLINE PREGEO 10 – VERSIONE APAG 2.08
Lo scopo del corso Pregeo è quello di formare il corsista per la corretta applicazione del software ministeriale Pregeo 10.6 – Versione APAG 2.08.
Imparerete tutte le operazioni da svolgere per usare il sistema al meglio: sarete seguiti in ogni fase della procedura telematica, dall’avvio del software alla presentazione degli atti di aggiornamento catastale. Inoltre, verranno fornite tutte le indicazioni necessarie alla gestione del Portale SISTER, indispensabile a rendere conclusivo l’invio dell’atto, apprendendo come fare per inviare il vostro atto senza intoppi! Una volta fatti vostri gli ‘strumenti del mestiere’, potrete utilizzare il programma in tutta autonomia dal vostro ufficio ogni volta che ne abbiate bisogno!
DESTINATARI DEL CORSO 10 – VERSIONE APAG 2.08
Il corso Pregeo online è rivolto a tutti i tecnici e i professionisti abilitati a presentare gli atti al catasto per conto terzi, quali:
- architetti;
- ingegneri;
- geometri;
- periti industriali ed edili;
- agrotecnici;
- dottori agronomi;
Non è previsto il possesso di prerequisiti necessari all’accesso al corso. Al contratrio, il corso prevede un’approccio didattico semplice e diretto. Si tratta infatti di una formazione pensata per soddisfare anche le necessità di chi non possiede particolari competenze telematiche o informatiche.
Ricordiamo, inoltre, che il corso prevede il rilascio di crediti formativi professionali, il cui numero varia in base all’Ordine di appartenenza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.