Cart
Cerca:
Cerca
Login
Logout
+39 389-4756032
info@ikarosconsulting.com
Navigazione toggle
UNIVERSITA’ TELEMATICA
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
Scegli tra 7 corsi di laurea triennale e 1 corso di laurea specialistica e inizia a costruire la ua carriera professionale in ambito giuridico.
FACOLTÀ DI LETTERE
Scegli tra 4 corsi di laurea triennale e 3 corsi di laurea specialistica ed inizia a costruire la tua carriera professionale in ambito letterario, giornalistico o nel mondo dell’istruzione e dell’insegnamento.
FACOLTÀ DI PSICOLOGIA
Oltre 10 corsi di laurea, tra cui 5 corsi di laurea triennale e 6 corsi di laurea specialistica per costruire la tua carriera in ambito didattico, pedagogico, gestionale e psicologico.
FACOLTÀ DI INGEGNERIA
Scegli tra 8 corsi di laurea triennale e 5 corsi di laurea specialistica ed inizia a costruire la tua carriera da futuro ingegnere.
FACOLTÀ DI ECONOMIA
Scegli tra 4 corsi di laurea triennale e 1 corso di laurea magistrale e inizia a costruire le basi per la tua carriera professionale.
MASTER UNIVERSITARI
All’interno di questa categoria sono elencati tutti i master universitari di primo e secondo livello proposti dal centro studi IKAROS CONSULYING.
AGGIORNAMENTO DOCENTI
CFP PROFESSIONISTI
CFP ARCHITETTI
All’interno di questa categoria sono raggruppati tutti i corsi online erogati in partnership con Unione Professionisti, ente che ha ottenuto il riconoscimento dei crediti formativi per gli Architetti dal CNAPPC. Questo valore aggiunto è un forte segnale di qualità per i nostri corsi e motivo di soddisfazione per chi lavora con convinzione da anni. La nostra formazione professionale si è guadagnata la certificazione della CNAPPC grazie all’apprezzamento delle migliaia di clienti-professionisti che hanno seguito i tanti corsi online progettati nel corso degli anni. Scopri come ottenere i crediti formativi. Agli Architetti che intendono conseguire i crediti formativi obbligatori attraverso i nostri corsi, garantiamo la massima disponibilità e professionalità. Ecco l’elenco di tutti i corsi con il dettaglio dei crediti formativi CNAPPC riconosciuti agli Architetti.
CFP INGEGNERI
I diversi corsi di formazione professionale, certificati e riconosciuti dal Consiglio Nazionale degli ingegneri (CNI), presenti nel proprio programma formativo permettono agli Ingegneri di scegliere quale ambito professionale approfondire. Una vasta scelta di corsi online accreditati che permette la più ampia formazione possibile, con un occhio sempre rivolto alla pratica lavorativa di tutti i giorni. Ottenere i crediti formativi professionali per gli Ingegneri. Da sempre, flessibilità e disponibilità, qualità riconosciute da migliaia di professionisti, contraddistinguono l’offerta formativa di Unione Professionisti. Per questo, e tanti altri validi motivi, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha scelto Unione Professionisti come soggetto partner per l’erogazione certificata della formazione obbligatoria dei propri iscritti. Di seguito l’elenco di tutti i corsi con indicato il numero dei crediti formativi CNI riconosciuti agli Ingegneri.
CFP AGRONOMI
Dal 2013 gli iscritti all’Ordine degli Agronomi e dei Dottori Forestali devono ottemperare alle disposizioni del Regolamento per la Formazione Professionale emesso dal Consiglio dell’Ordine Nazionale degli Agronomi e Dottori Forestali. I corsi proposti da IKAROS CONSULTING erogati in partnership con Unione Professionisti offrono crediti formativi professionali per gli Agronomi e i Dottori Forestali riconosciuti dal CONAF, consentendo a questi ultimi di adempiere all’obbligo formativo triennale. L’aggiornamento professionale permette al professionista di poter mettere in campo delle competenze attuali e altamente specializzate, offrendo prestazioni di qualità e assicurando il proprio sviluppo professionale. L’erogazione dei corsi in modalità e-learning da parte di Unione Professionisti permette a ciascun professionista di seguire la formazione continuativa secondo i propri tempi e le proprie esigenze. Di seguito troverai l’elenco di tutti i corsi con il dettaglio dei crediti formativi CONAF riconosciuti agli Agronomi e ai Dottori Forestali.
CFP GEOMETRI
Il sistema della formazione continua e certificata previsto dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, permette a tutti i professionisti di accrescere le proprie competenze, grazie alla praticità e all’efficienza dei corsi online proposti da IKAROS CONSULTING in partneship con Unione Professionisti. Basta scegliere l’ambito di proprio interesse, tra i molti proposti, per dare il via alla tua formazione accreditata! Scopri i nostri corsi accreditati CNGeGL, accresci la tua preparazione tecnica e ottieni i tuoi crediti formativi. Efficacia e trasparenza: Unione Professionisti garantisce a tutti i Geometri la possibilità di crescere professionalmente, assecondando le ultime esigenze formative dettate dal mercato del lavoro. Di seguito l’elenco di tutti i corsi accreditati con il dettaglio dei crediti formativi CNG riconosciuti ai Geometri e ai Geometri laureati.
CFP PERITI AGRARI
Nell’universo delle professioni, quella del Perito Agrario è sicuramente una delle più coinvolgenti. Pur avendo un cpercorso di studi specifico e una formazione univoca, gli sbocchi lavorativi che il Perito Agrario può avere nel mondo del lavoro possono essere molteplici. Per poter vantare il titolo di Perito Agrario, sono necessari anni di studio e una formazione continua certificata, che solo i soggetti riconosciuti e autorizzati dal Consiglio del Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dal Ministero della Giustizia, possono rilasciare. Il centro studi IKAROS CONSULTING in partnership con Unione Professionisti, ente accreditato per il rilascio dei crediti formativi professionali, offrono dei percrsi formativi a distanza in modalità e-learning. Di seguito l’elenco completo di tutti i corsi, con il numero dei crediti formativi CNPA riconosciuti ai Periti Agrari e ai Periti Agrari Laureati.
CFP PERITI INDUSTRIALI
Il centro studi IKAROS CONSULTING, in partnership con Unione Professionsiti, ente autorizzato dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali a svolgere attività di formazione, propone dei percorsi formativi a distanza erogati in modalità e-learning per la formazione certificata nel sistema della formazione continua dell’ordine dei Periti Industriali. L’autorizzazione prevede l’attribuzione di crediti formativi e riguarda la progettazione dell’evento, l’erogazione del servizio, l’organizzazione e tutto il necessario per l’adempimento dell’attività formativa. Di seguito l’elenco di tutti i corsi, con il numero dei crediti formativi CNPI riconosciuti ai Periti Industriali.
SICUREZZA SUL LAVORO
CORSI PER PREPOSTI E DIRIGENTI
l Corsi per Preposti si rivolgono ai lavoratori che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferito loro, sovrintendono alla attività lavorativa e garantiscono l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa. Con preposto alla sicurezza si intende una figura presente in ogni luogo di lavoro che svolge mansioni di organizzazione e coordinamento degli altri lavoratori presenti in azienda, ha quindi un ruolo preminente rispetto tutti gli altri in quanto ne determina anche le modalità operative. Il preposto ricopre un ruolo molto importante al di là del mero aspetto produttivo perché è una persona molto vicina ai lavoratori e ne conosce quindi, spesso meglio anche della proprietà, le mansioni e i rischi ad esse collegati e quindi è in grado di tutelarne la salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Fra le sue principali mansioni vi è quella del controllo che ogni singolo lavoratore si attenga sia alla normativa in materia di sicurezza sul lavoro presente nel D. Lgs. 81/08 che a eventuali ulteriori disposizioni aziendali. Come per tutti i responsabili addetti a una delle funzioni obbligatorie per legge…
CORSI PER LAVORATORI DIPENDENTI
All’interno di questa categoria sono raggruppati tutti i corsi di formazione obbligatoria in materia di sicurezza sul lavoro che ogni datore di lavoro è tenuto ad erogare ai propri dipendenti, secondo quanto previsto dal d.lgs 81/2008.
CORSI RSPP DATORI DI LAVORO
In questa categoria trovi tutti i Corsi per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) rivolti ai Datori di Lavoro. Come stabilito dal D.Lgs. 81/2008 all’interno di un’azienda è necessaria la presenza di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). E’ una figura strategica nel sistema di gestione della sicurezza previsto dal D. Lgs. 81/2008 (cosiddetto Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro); la designazione del R.S.P.P., per lo stretto rapporto di fiducia che deve istituzionalmente intercorrere tra Datore di lavoro (D.d.l.) e R.S.P.P., è uno dei compiti non delegabili cui è soggetto il Datore di lavoro (D. Lgs. 81/2008, art. 17, lettera b). L’ampia responsabilità in eligendo affidata al D.d.l. conseguente alla richie- sta di “capacità adeguate” contenuta in un primo momento nel D. Lgs. 626/94, è stata ridot- ta dal D. Lgs. 195/2003 (art. 8/bis del D. Lgs. 626/94), oggi art. 32 del D. Lgs 81/2008, dall’Accordo sancito in Conferenza Stato/Regioni il 26/01/2006, pubblicato sulla G.U.R.I. n. 37 del 14/02/2006 e dalle relative “Linee guida interpretative” approvate dalla Conferenza Stato/Regioni il 05/10/2006 e pubblicate sulla G.U.R.I. serie generale n. 285 del 07/12/2006. Le norme suddette definiscono in modo preciso le capacità ed i requisiti professionali…
CORSI RLS
In questa categoria puoi vedere l’elenco completo dei Corsi rivolti ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) In base alla legge 626/1994 il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) è la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro. Le novità introdotte dal D.Lgs. 81/2008 hanno permesso di stabilire che all’interno di tutte le aziende si deve garantire la presenza di un Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, al quale va garantita dal datore di lavoro, la formazione necessaria per gestire i rapporti con i lavoratori per questioni che riguardano la salute e la sicurezza sul lavoro. Il Rappresentante è eletto dai lavoratori, con diverse modalità, a seconda del numero di dipendenti occupati nell’azienda. Le aziende che occupano non più di 15 lavoratori, votano il Rappresentante scegliendolo tra i dipendenti, mentre le aziende che contano più di 15 lavoratori, eleggono il Rappresentante per la sicurezza all’interno delle rappresentanze sindacali aziendali. Se l’azienda non dovesse disporre di questi organismi, il Rappresentante verrebbe scelto tra i lavoratori tramite la solita votazione. Il D.Lgs. 81/2008 stabilisce anche che la nomina dei RLS deve avvenire in un’unica giornata per…
CORSI PRIMO SOCCORSO
Il Primo Soccorso in azienda è molto importante e deve essere correttamente organizzato perché può effettivamente, se ben gestito, salvare delle vite umane. Oltre a nominare gli addetti al primo soccorso e formarli occorre anche istituire delle procedure efficaci, note a tutti i lavoratori ed alla verifica periodica del funzionamento di queste procedure. In molte aziende invece troviamo gli addetti al primo soccorso formalmente nominati e formati, ma non ci sono procedure e, al verificarsi di un evento infortunistico, “il primo che passa” allerta il 118, senza fornire una prima valutazione e le indicazioni utili sull’evento. Anche in questo caso il medico competente può aiutare ad istituire le corrette procedure che devono contenere l’indicazione precise: – dei nominativi degli addetti, – del modo per reperirli (cellulare, indicazione del reparto dove reperirli, ecc), – del comportamento in caso di assenza degli addetti, – del contenuto minimo del pacchetto o cassetta di medicazione, – degli incaricati della verifica delle scadenza dei prodotti, ecc. L’organizzazione del pronto soccorso aziendale è “modulata” sulla base di 3 diverse categorie individuate (gruppi A, B e C). Il Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003, recando disposizioni in materia di pronto soccorso aziendale in conformità a…
CORSI ANTINCENDIO
Il decreto legislativo 81/08 all’art. 43 comma 1 lettera b) stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze. Tutti i lavoratori che svolgono l’incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione attraverso dei corsi antincendio specifici. I contenuti di tali corsi di formazione antincendio devono essere correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio incendio delle stesse (rischio basso, rischio medio o rischio elevato). I corsi di formazione antincendio che teniamo rispettano quanto previsto dall’allegato IX del D.M. 10/03/1998 per quanto concerne i contenuti minimi essenziali e garantiscono un’ottima preparazione delle squadre di emergenza ottenuta grazie al personale esperto, gli ottimi supporti informativi e le prove pratiche di spegnimento incendio. Inoltre l’art. 37 del D.Lgs. 81/08 richiede anche che ogni addetto alle squadre antincendio effettui un aggiornamento antincendio periodico della formazione al fine di essere sempre in linea con le novità e le leggi vigenti.
CORSI HACCP PER ALIMENTARISTI CATEGORIE A E B
Hai un’attività che comporta la manipolazione o la somministrazione al pubblico di alimenti ? Ecco l’elenco completo dei corsi previsti dal d.lgs 81/2008 in materia di sicurezza sul lavoro nel settore della ristorazione.
CORSI PES – PEI – PAV PER ELETTRICISTI E IMPIANTISTI
Il D.Lgs. 81/08 all’art. 18 recita: “Il datore di lavoro deve, nell’affidare i compiti ai lavoratori, tenere conto delle capacità e delle condizioni degli stessi in rapporto alla loro salute e alla sicurezza”. Sempre il D.Lgs. 81/08 all’art. 82, comma 1 recita “… l’esecuzione di lavori su parti in tensione deve essere affidata a lavoratori riconosciuti dal datore di lavoro come idonei per tale attività secondo le indicazioni della pertinente normativa tecnica”. Trasferendo quanto sopra all’ambito prettamente elettrico possiamo dedurne che: – chi esegue lavori elettrici deve essere idoneo ad eseguirli; – chi esegue lavori elettrici sotto tensione deve disporre di un’abilitazione da parte del datore di lavoro a questo tipo di attività. La normativa vigente, infatti, disciplina le tipologie di impianti elettrici e, sulla base di questi, identifica delle figure che possono effettivamente eseguirne i lavori disciplinandone la relativa formazione. Per cominciare definiamo il lavoro elettrico come “un intervento su impianti o apparecchi con accesso alle parti attive (sotto tensione o fuori tensione) nell’ambito del quale, se non si adottano misure di sicurezza, si è in presenza di un rischio elettrico”. In particolare, possiamo distinguere 3 tipologie di “lavori elettrici sotto tensione”: Lavoro sotto tensione: tutte le volte che…
CORSI PIMUS PER MONTAGGIO E SMONTAGGIO PONTEGGI
Le finalità dei corsi sono quelle di fornire le competenze tecniche del montaggio, smontaggio ed utilizzo dei ponteggi più comuni. I corsi sono rivolti agli operatori addetti al montaggio, smontaggio ed utilizzo di ponteggi che non hanno ancora svolto il corso di addestramento. I montatori sono i primi soggetti esposti al rischio di caduta dall’alto, per questo motivo è necessario che siano adeguatamente formati: sulle tecniche di montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi di vario genere: a telai prefabbricati (PTP), a tubi e giunti (PTG) ed a montanti e traversi prefabbricati (PMTP) sulle tecniche di ancoraggio all’uso dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) Anticaduta. Per dispositivi anticaduta si intendono i dispositivi di protezione individuale salvavita, definiti di terza categoria dal D.Lgs n. 475 del 4 dicembre 1992. Il compito dei preposti è ancora più impegnativo poiché, oltre a dover conoscere le tecniche di montaggio, trasformazione e smontaggio del ponteggio e l’uso dei DPI di terza categoria, devono saper elaborare un PIMUS, leggere e comprendere il disegno esecutivo del ponteggio da realizzare, trasmettere le informazioni riportate nel documento ai componenti della squadra, organizzare le attività di lavoro, impartire adeguate istruzioni durante le operazioni di montaggio e smontaggio e gestire le eventuali…
CORSI PER CONDUZIONE MEZZI DI LAVORO
Hai un’azienda agricola, un’impresa edile o una ditta di trasporti? I tuoi dipendenti hanno la necessità di utilizzare mezzi aziendali in totale sicurezza? Ecco l’elenco completo dei corsi di formazione per addetti alla guida di mezzi aziendali e/o all’utilizzo di attrezzature pericolose. I corsi di formazione sotto elencati sono in linea con gli standard qualitativi e gli adempimenti in materia di sicurezza sul lavoro previsti dal decreto legislativo 81/2008.
CORSI STRESS DA LAVORO CORRELATO
Obbligatori per RSPP, RLS e Lavoratori in Attività Soggette al Rischio da Stress Legato al Lavoro. In questa categoria trovi l’elenco completo dei corsi di formazione/informazione sullo Stress da Lavoro in linea con l direttive previste dal decreto legislativo 81/2008. Alcune delle categorie professionali più interessate dallo Stress Lavoro Correlato sono, a titolo di esempio, le seguenti, per le quali vengono brevemente elencate le principali e potenziali fonti di stress: Medici: sottoposti a forte responsabilità legate ad eventuali decisioni sbagliate che possono avere effetti anche gravi sulla salute delle persone; Infermieri: elevato rischio del fenomeno da Burn-Out come causale eziologica di stress da lavoro correlato; Polizia: soprattutto il personale operativo esposto a rischi quotidiani di aggressione ed esposti a situazioni di disagio sociale con potenziale impatto psicologico molto significativo; Assistenti Sociali: anche in questa professione è elevato il rischio della sindrome da BurnOut, associata all’esposizione a fenomeni di disagio sociale e familiare; da cui la sensazione di sentirsi inefficaci; Insegnanti: forte esposizione a stress da divario generazionale, con difficoltà a relazionarsi con un elevato ed eterogeneo numero di studenti in età giovanile; Autotrasportatori: stress legato a condizioni di lavoro particolarmente difficili, orari di lavoro, distanza da casa, responsabilità nel rispetto…
CERTIFICAZIONI
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
In un mondo del lavoro altamente globalizzato e competitivo, che si evolve alla velocità della luce, una buona conoscenza di una o più lingue straniere è un requisito essenziale per chiunque ambisca ad una carriera professionale ad alti lvelli in qulsiasi settore, colma di successi e soddisfazioni, sia a livello nazionale che internazionale. Sono sempre di più le compagnie multinazionali che in fase di selezione del personale richedono ai candidati una certificazione linguistica. Anche in ambito accademico e concorsuale la conoscenza di una o più lingue straniere può risultare un requisito determinante, basti pensare al concorso INPS o al concorso Docenti 2018, ove è richiesto come requisito d’accesso la conoscenza della lingua inglese di livello B2 dimostrabile con una certificazione linguistica. All’interno di questa categoria puoi visualizzare tutte tutte le certificazioni linguistiche internazionali suddivise per lingua e per ente certificarore conseguibili o prenotabili online presso il centro studi IKAROS CONSULTING.
CERTIFICAZIONI INFORMATICHE
All’interno di questa categoria sono raggruppate tutte le certificazioni informatiche conseguibili presso il centro studi IKAROS CONSULTING.
DATTILOGRAFIA PERSONALE ATA
24 CFU per Docenti ed I.T.P.
SUPERPROMO
CORSI DI INGLESE
TEST INGLESE GRATIS
AREA E-LEARNING
QUALIFICHE PROFESSIONALI
SERVIZI
ADEGUAMENTO COMPLETO GDPR
PRATICHE E CERTIFICATI EXPRESS
LEZIONI INDIVIDUALI CON DOCENTE
diventare caffettiere professionista
Pubblicato da
Dr. Biagio Faraci
il
8 Maggio 2017
Dimensioni:
150 × 150
|
300 × 199
|
230 × 230
|
600 × 399
|
160 × 160
|
230 × 230
|
600 × 399
|
160 × 160
|
960 × 638
0 commenti
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere
connesso
per pubblicare un commento.
This site is protected by
wp-copyrightpro.com
0 commenti